sabato 28 luglio 2012

Delicious...link e risorse utili

Ripartendo dall'ultimo post, riporto di seguito il link alla sitografia ragionata che ho caricato su delicious e di cui mi sono servita per completare il mio articolo e per fare alcune più approfondite ricerche e riflessioni sul tema che ho deciso di trattare e che è diventato l'argomento centrale del mio blog.
Vi consiglio di dare un'occhiata a queste utili risorse...eccovi il link! ;)
http://delicious.com/ileana83/

mercoledì 11 luglio 2012

Didattica e multimedialità

Ho trovato molto interessante e mi è stato molto utile come spunto di riflessione un articolo di Carlo Nati e Linda Giannini che hanno condotto un intervista a Fabrizio Emer, autore del libro “Il docente multimediale”. Dalla lettura di questa intervista emerge una nuova figura di docente, quella appunto del “docente multimediale” che dovrebbe mirare alla “personalizzazione” delle proprie proposte didattiche in formato digitale. Personalmente credo che l’implementazione della componente multimediale nella didattica sia un segno distintivo del cambiamento in atto nella scuola del terzo millennio e soprattutto credo anche che sia un cambiamento quasi indispensabile: grafica, video e suoni sono adottati non più e non solo come sussidi ma soprattutto come oggetti digitali in grado di rendere significativo l’apprendimento e di facilitare la comunicazione didattica.
Il “valore aggiunto per la didattica” delle lavagne interattive e dei contenuti digitali in genere riguarda vari aspetti:
• il miglioramento della qualità della comunicazione dei contenuti disciplinari e incremento della motivazione degli studenti;
• l’ interattività strumentale che favorisce l’efficienza mediante l’ottimizzazione di risorse come il riutilizzo e la trasferibilità del materiale didattico e l’integrazione di tecnologie già da tempo disponibili nelle nostre scuole;
• l’ interattività relazionale che favorisce il lavoro cooperativo in aula.

lunedì 2 luglio 2012

Sperimentando i Feed Rss

Dopo aver “sperimentato” per la prima volta l’utilizzo dei Feed Rss posso affermare che questi sono uno strumento davvero efficace per i siti ad aggiornamento frequente come quelli di news. Credo anche che questi siano soprattutto molto utili per chi naviga alla ricerca di notizie e novità sugli argomenti di proprio interesse in quanto sono un mezzo semplice per seguire un numero cospicuo di fonti informative.